0
Il carrello è vuoto
4.10
MF-LAVOIR-200V
Non disponibile a magazzino

Quest'anno, il saponificio Marius Fabre festeggia il suo 125° anniversario! Per celebrare l'occasione, abbiamo creato un nuovo design per i nostri iconici saponi di Marsiglia: un astuccio dai colori vivaci che evoca il colore del nostro olio d'oliva per il sapone verde e del nostro olio di girasole per il sapone giallo, decorato con un'incisione che illustra la nostra tradizionale competenza.

Il nostro autentico sapone di Marsiglia all'olio d'oliva è privo di coloranti, profumi, olio di palma e prodotti sintetici, il che lo rende naturalmente delicato sulla pelle e ipoallergenico. Economico, dura ancora più a lungo dopo l'asciugatura.

Consigli d'utilizzo: 

Per lavarsi le mani

Per la detersione di viso e corpo


Composizione:

Olio d'oliva,Olio di cocco

Senza coloranti, senza profumo, senza conservanti, Senza additivi chimici

Garantito senza olio di palma

Sapone 30% o più (olivato di sodio, cocoato di sodio)

Contiene inoltre: Acqua, glicerina, cloruro di sodio, idrossido di sodio

Il 100% degli ingredienti è di origine naturale. Detersivo certificato da ECOCERT Greenlife secondo lo standard ECOCERT "Ecodetergent" disponibile su https://detergents.ecocert.com

Peso netto nella confezione: 100 g

Dimensioni del cubo: 4,9 x 4,9 cm | Profondità 5,1 cm

Il sapone viene fornito con un astuccio


Formato da 200 gr.

Made in France

Scopri l'edizione limitata del nostro sapone all'olio d'oliva di Marsiglia da 100 g, presentato in una scatola celebrativa del 125° anniversario del nostro saponificio a conduzione familiare!


La genuinità dell'originale Sapone di Marsiglia, è garantita dalla produzione nel rispetto di tre criteri essenziali:

Composizione: solo oli vegetali, senza profumi, senza coloranti, senza conservanti;

Procedimento di Fabbricazione: Cotto in un calderone per oltre una settimana, fino a 10 giorni, secondo un procedimento di saponificazione specifico, chiamato «procédé marseillais»

Origine Geografica: Prodotto all'interno del bacino storico di fabbricazione del Sapone di Marsiglia, la regione marsigliese, corrispondente al dipartimento regionale del Bouches-du-Rhône.

La terra di Provenza è legata da molti secoli alla storia del sapone, la cui fabbricazione fu codificata dal Re Sole, Luigi XIV (Editto del Re, 1688)

Frutto di un processo di fabbricazione tradizionale, nel quale niente è lasciato al caso, il Sapone di Marsiglia Marius Fabre è da sempre cotto in paioli e lasciato asciugare al vento del Nord, il Maestrale.

Per la sua preparazione, basata esclusivamente sull'utilizzo di Oli Vegetali fra cui, a seconda delle ricette, il prezioso Olio d'Oliva, sono necessari 14 Giorni.

Ancora oggi, quindici operai del saponificio operano nel rispetto delle regole di fabbricazione stabilite dal Re Luigi XIV.

Competenza, pazienza ed esigenza sono le prime regole di un'arte che consente al saponificio Marius Fabre di offrire un sapone di Marsiglia dalla qualità ancora oggi ineguagliabile.

Nell'enorme paiolo vengono versati gli oli (o l'olio, a seconda della ricetta) e la soda. La pasta di sapone viene cotta per dieci giorni ad una temperatura di 120 gradi C. Seguono poi numerosi lavaggi in acqua salata e in acqua pura elimineranno quindi tutte le impurità e le tracce di soda. Il sapone viene poi colato ancora caldo (70 gradi C) nelle "mise", giganteschi stampi direttamente a pavimento.

SUGGERIMENTI: Il sapone di Marsiglia è disponibile anche in panetti, barre, scaglie, in fette: cercali sul nostro sito